 |
Lorenzo,
calciatore e poeta
Primo raccolta di poesie del centrocampista della Nuova |
GROSSETO. E’ uscito in
questi giorni, fresco di stampa, il primo libro di Lorenzo Falconi dal
titolo significativo «Primo volo».
Una raccolta di poesie scritte con apprezzabile semplicità, ma cariche
di contenuti e di valori umani.
Lorenzo Falconi è nato a Pisa nel 1975, ma di famiglia e residenza
grossetana, si cimenta per la prima volta nella difficile arte di
scrivere ma lo fa con passione e competenza, trasferendo nei suoi
piccoli racconti di vita vissuta, chiaramente autobiografici, i dubbi,
le paure, le incertezze ed, in particolare, i sentimenti di un giovane
che affronta, oramai adulto, la vita.
«Vorrei che il vento - portasse nuvole rapide - per confondere la
pioggia - con le mie lacrime.»
Questi i primi versi sulla copertina del suo libro «Primo volo» edito
dalla Mef L’Autore Libri di Firenze.
Lorenzo Falconi è un giovane moderno e come tutti i giovani è ben
determinato nel suo cammino di vita. Oltre agli studi universitari,
gioca nella Nuova Grosseto nel ruolo di centrocampista ed è inoltre
allenatore degli allievi provinciali della stessa società.
Attualmente il calciatore-poeta è occupato nei servizi sociali in
sostituzione del servizio militare che, per i suoi principi umanitari,
ha deciso di non accettare.
Questo libro, opera prima dell’autore, è una piacevole e sorprendente
scoperta per chi, come noi, lo ha visto crescere e farsi un nome
nell’ambito sportivo, con l’augurio ed anche la certezza che possa
affermarsi anche in questo campo e arrivare a vette più alte.
|
27/12/2002 |
Orazio Roggiapane |
|
|
|
|
 |
Il «Primo
Volo» di Lorenzo
Agenda Grosseto |
GROSSETO — Sta per uscire
nelle librerie «Primo volo», una raccolta di poesie del grossetano
Lorenzo Falconi. Poesie che parlano d'amore, d'abbandono, di sapori e
odori, scritte non pensando ad una pubblicazione, ma come fluire del
pensiero. Lorenzo, infatti, che studia Scienze forestali e ambientali
all'Università di Firenze, ha partecipato ad un concorso di poesie,
incitato da un'amica. Il premio per il vincitore era la pubblicazione
dei suoi scritti. «Non ho vinto — spiega Lorenzo — ma hanno comunque
deciso di pubblicare le mie poesie perché le hanno trovate
interessanti». E così «L'autore libri Firenze» ha stampato la raccolta
di poesie, di carattere autobiografico, che presto sarà disponibile in
libreria. «Il libro — spiega Lorenzo — è dedicato a mia nonna Silvia, a
cui ero molto legato, e che è scomparsa pochi anni fa».
Le poesie seguono spesso uno schema metrico: «Sei bella, mi attiri come
non mai, ora che ti ho perso, parti e te ne vai. Sei bella, dietro
quello sguardo, quando mi mangi a morsi, senza alcun riguardo. Sei
bella, come il tuo sorriso, nuda qui vicino, mi sembra il paradiso. Sei
bella, proprio come adesso, svegliarsi la mattina, con il tuo odore
addosso». |
17/01/2003 |
I.B. |
|
|
|
 |
Presentata a Torino l'antologia
"Sportiamoci in versi" |
Tra le
opere inserite nell'importante pubblicazione, anche quella del
grossetano Lorenzo Falconi collaboratore sportivo di maremmanews.it
Grosseto 11/05/04 : La splendida e suggestiva cornice della Fiera
Internazionale del Libro di Torino, per presentare una delle antologie
più attese tra sportivi e autori. La seconda edizione del premio di
poesia sportiva “Inpuntadipenna”, ha visto la massiccia partecipazione
di oltre 400 autori. Di questi solo 82 sono stati selezionati e quindi
hanno ottenuto l'ambita pubblicazione nell'antologia. “Sportiamoci in
versi”, si pone dunque all'attenzione del pubblico come un libro di
poesie dedicato allo sport e ricalcante quindi i valori, le sensazioni e
le emozioni che qualsiasi tipo di attività sportiva riesce a suscitare.
Un'opera profonda e intensa non dedicata solo al calcio, attività di
punta della nostra nazione, ma densa di significati anche per i così
detti sport minori, non certo dimenticati dall'animo dei vari autori
provenienti da tutti Italia. |
 |
In rappresentanza
della Maremma, si è fatto largo l'autore Lorenzo Falconi, già
noto in ambito editoriale per la raccolta di poesie pubblicate nel 2003
dal titolo “Primo Volo”. La lirica dal titolo “Il mago della pioggia”,
presentata per l'occasione, trasmette e immortala sensazioni, immagini e
colori dell'avventura di un mister di periferia, nel momento in cui
riesce a conseguire la prima, e tanto agognata, vittoria. Davvero una
bella soddisfazione quindi, per l'autore grossetano che raccogliere
questo successo letterario su di un palcoscenico autorevole come quello
della Fiera Internazionale del Libro, dove solo i migliori editori e i
gli autori più importanti sono presenti.
La redazione si complimenta con Lorenzo Falconi, inviato sportivo per il
nostro giornale on line.
Sportiamoci in versi (edizione 2004)
Edizioni Bradipolibri
143 pagine, prezzo 18 euro. |
|
|